In data 13/02/2008 è stato approvato il vigente regolamento edilizio che ha efficacia dal momento della pubblicazione ....
Normativa
Norme in materia di inquinamento acustico.
Legge quadro sull'inquinamento acustico
Procedimenti gestiti da questa struttura
Che cos'è
Il "certificato di agibilità", attestato da un professionista abilitato ai sensi dell'art. ....
Si informa che la normativa regionale sulla Certificazione Energetica degli edifici prevede la presentazione della ATTESTAZIONE ....
Una serie di interventi sono stati classificati dalla normativa regionale come PRIVI DI RILEVANZA EDILIZIA e pertanto non ....
Le certificazioni urbanistiche possono essere richieste:
Su base catastale con riferimento al foglio di mappa e particelle ....
Una serie di opere edilizie appositamente elencate all'art. 6 del D.P.R. 380/2001 e all'art. 136 della L. R. 65/2014 si possono ....
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Per ottenere il certificato occorre compilare una domanda ....
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento ....
Il permesso di costruire è l’atto abilitativo necessario per realizzare le trasformazioni urbanistico ....
L'accertamento di conformità è lo strumento attraverso il quale è consentito di poter legittimare interventi ....
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) permette di eseguire interventi edilizi ricompresi al Capo ....
E' possibile effettuare la ricerca di una pratica edilizia presente nell'archivio del nostro comune.
Per aumentare l'efficacia ....
Contenuto inserito il 28-11-2014 aggiornato al 24-08-2020
Il progetto Portale della trasparenza è sviluppato da ISWEB S.p.A. www.isweb.it