
Costi per l'utenza
L’iscrizione e la revisione al Registro regionale di volontariato è gratuita.
Servizio online
Allegati




Che cos'è
Sono considerate attività di volontariato quelle prestate, in modo personale, spontaneo e gratuito, esclusivamente per fini di solidarietà, senza scopo di lucro, avvalendosi in modo determinante e prevalente delle prestazioni gratuite dei propri aderenti.
La Regione Toscana riconosce e valorizza il ruolo dell'associazionismo ed ha istituito il Registro di Associazioni di Volontariato, gestito dal Comune di capoluogo della sede legale dell’associazione.
Le associazioni di volontariato, se iscritte al Registro regionale, possono:
Il Registro è soggetto a revisione annuale, finalizzata a verificare sia il permanere dei requisiti necessari per l’iscrizione, sia l’effettivo svolgimento delle attività di volontariato. La scadenza per l’invio dei documenti è il 30 giugno di ogni anno.
A chi è rivolto
Al Registro possono iscriversi tutte le organizzazioni di volontariato che, al momento della presentazione della domanda, sono costituite ed operanti da almeno sei mesi nel territorio regionale.
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Iscrizione al Registro regionale di volontariato
Le associazioni della provincia di Prato devono presentare domanda al Comune in cui hanno sede legale. Entro 3 giorni dalla presentazione, il Comune della provincia trasmette la domanda e la relativa documentazione al Comune di Prato.
Documenti da presentare
Iscrizione al registro regionale di volontariato
L’ufficio, entro novanta giorni dal ricevimento della domanda, accertati i requisiti previsti dalla normativa vigente, adotta la determinazione dirigenziale per l'iscrizione dell'organizzazione, indicando le attività per le quali l'iscrizione stessa è disposta. Nel caso in cui non sussistano i requisiti, entro lo stesso termine, l’ufficio adotta il decreto motivato di diniego.
Revisione al Registro regionale di volontariato
La richiesta di revisione al Registro deve essere presentata al Comune di Prato, con le stesse modalità di presentazione richieste per l'iscrizione.
Revisione del registro regionale di volontariato (entro 30 giugno)
Il Comune è tenuto a svolgere verifiche sul permanere della corrispondenza delle attività di volontariato, e trasmette al Presidente della Giunta regionale, entro il trenta settembre di ogni anno, l'elenco delle organizzazioni di volontariato la cui verifica abbia avuto esito positivo, per la successiva pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione.
L’iscrizione e la revisione al Registro regionale di volontariato è gratuita.