Il servizio di nido d’infanzia si configura come un servizio educativo rivolto alle famiglie dei bambini di età compresa fra i 3 e i 36 mesi, in grado di rispondere alle esigenze familiari e ai bisogni dei bambini che lo frequentano, valorizzando e potenziando le fasi di crescita nel rispetto della personalità e dei ritmi di ciascuno.

Il servizio è in parte finanziato, quale contributo alle spese di gestione, grazie alle risorse della Regione Toscana e dell'Unione Europea finalizzate a migliorare e sviluppare servizi di educazione ed accoglienza per l'infanzia di qualità.
Anche per l'anno educativo 2020/2021 infatti il Comune ha aderito all'avviso pubblico approvato dalla Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n.10094 del 02/07/2020 finalizzato al sostegno dell’offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) per assicurare ai bambini le migliori condizioni educative e di socializzazione anche nell’ottica di una più flessibile politica di conciliazione dei tempi di vita lavorativa e vita familiare, in ottemperanza a quanto previsto dal Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020. L'intervento rientra nell’ambito di Giovani sì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani ed è finanziato utilizzando risorse comunitarie.
CHE COS'È
Il nido d’infanzia comunale “L’albero verde”, inaugurato nel 2012, è stato affidato in gestione a seguito di gara alla cooperativa sociale ALAMBICCHI onlus di Prato, che lo eroga attraverso l’attuazione del progetto pedagogico/educativo coerente con la Carta del Servizio “Asilo Nido” dei Comuni dell’Area Pratese.
Le iscrizioni e la determinazione delle rette di frequenza sono invece prerogativa del Comune, a cui spetta anche e soprattutto l’adozione e l’applicazione del Regolamento del servizio, formulato in base alla normativa regionale in materia.
A CHI È RIVOLTO
Per l’anno educativo 2020/2021 possono presentare domanda di ammissione i genitori/tutori/affidatari dei bambini nati fra il 01.01.2018 e il 01.06.2020 residenti nel Comune di Poggio a Caiano e, fatta salva la priorità ai residenti, anche di bambini residenti in altro comune.
ATTENZIONE: Per essere ammessi al servizio occorre essere in regola con le prescrizioni previste dalla normativa nazionale e regionale vigente in materia sanitaria (VACCINAZIONI OBBLIGATORIE).
COME SI OTTIENE
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Le iscrizioni per l’a.e. 2020/2021 si sono chiuse il 4 giugno 2020.
E’ possibile tuttavia presentare domanda di iscrizione nel corso dell’anno educativo (da settembre a giugno) inviandola con oggetto “DOMANDA DI ISCRIZIONE NIDO A.E. 2020/2021” con una delle seguenti modalità:
-
a mezzo PEC all’indirizzo comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it se si è in possesso di una casella di posta elettronica certificata (anche pec aziendale purché il titolare sia uno dei genitori/tutori/affidatari)
-
tramite il sistema APACI registrandosi come cittadino
-
tramite posta raccomandata a/r
Alla domanda deve essere allegata copia di un DOCUMENTO D’IDENTITA’ in corso di validità del richiedente.
Si prega di non inviare fotografie dei documenti (formato jpg) ma di scansionarli in formato pdf.
Le domande pervenute fuori termine saranno considerate soltanto dopo l’approvazione della graduatoria definitiva ed eventualmente inserite in lista di attesa seguendo l’ordine cronologico di presentazione, fatta salva la priorità ai residenti.
Documenti da presentare
Alla domanda di iscrizione dovrà essere SEMPRE allegata la dichiarazione sostitutiva relativa alla situazione familiare e all’occupazione dei componenti maggiorenni del nucleo familiare del/la bambino/a.
I moduli della domanda e della dichiarazione sostitutiva, così come altra modulistica, possono essere scaricati da questa pagina (vedi in fondo ALLEGATI).
ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE NON DEVE ESSERE ALLEGATA L’ATTESTAZIONE ISEE.
Tempi e iter della pratica
Alle domande pervenute e ritenute ammissibili viene assegnato un punteggio, secondo i criteri stabiliti dal Regolamento del servizio.
Entro il mese di Giugno viene formata la graduatoria provvisoria, suddivisa per fasce di età.
Successivamente è approvata la graduatoria definitiva, integrata e aggiornata in base ad eventuali domande di iscrizione pervenute fuori termine.
Le graduatorie sono pubblicate sull’Albo pretorio online e ne viene data comunicazione agli interessati all’indirizzo email indicato sulla domanda di iscrizione.
Nei 10 giorni successivi alla pubblicazione è ammessa la presentazione di ricorso scritto al Responsabile del Servizio, il quale decide entro ulteriori 5 giorni.
I bambini NON AMMESSI saranno inseriti in lista di attesa e potranno accedere al servizio in caso di disponibilità del posto intervenuta nel corso dell’anno educativo.
Entro il termine di 5 giorni dal ricevimento della comunicazione di ammissione, i genitori degli ammessi devono informare l'Ufficio Scuola circa l'accettazione o la rinuncia al servizio.
La rinuncia deve essere sempre comunicata per scritto al Responsabile del Servizio e decorre, anche al fine del pagamento della retta, dal quinto giorno successivo alla data di ricevimento della comunicazione al protocollo generale.
La rinuncia intervenuta nel corso dell’a.e. comporta la perdita dell'ammissione di diritto al servizio per l'anno successivo.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI CONSULTARE IL REGOLAMENTO DEL SERVIZIO E L’INFORMAGENITORI